top of page

Recensione - RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO, Jennifer Niven

  • Immagine del redattore: WeclaBixio
    WeclaBixio
  • 14 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

DeAgostini 2015, 400pagine, disponibile in eBook.

Trama (da Google Books):

È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L'ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d'altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d'auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l'amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l'incanto di una storia d'amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d'incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.

 

La mia opinione:

WOW!!!Un capolavoro!

Se non l'avete capito è uno dei miei libri preferiti....finora letto tre volte.

Non so perchè sia passato in sordina rispetto ad altri romanzi del genere, secondo me è una piccola perla nel mare dei young adult, non per forza rivolto solo ai giovani, l'ho adorato io che sono solo un'adolescente nella testa e l'ha adorato pure mia madre, che di anni ne ha un po' di più!

Finalmente una trama non comune e la storia d'amore che si sviluppa è una lieta cornice a quello che è il vero filo conduttore del romanzo, la rinascita.

Ho adorato i continui riferimenti ai grandi classici, in primis "Le onde" di Virginia Wolf.

Alcuni passaggi mi sono poi rimasti nel cuore, ad esempio il giovane Finch "IN CERCA DELLA GRANDE AFFERMAZIONE. Esserci, contare e, se morire si deve, morire con valore, con clamore, restare insomma". Questa vorrei prenderla ad esempio per guidare la mia vita, mentre mi sento presa in un "trascurabile senso di ineluttabile catastrofe".

Ma c'è anche un grande amore tra le pagine, come dimostra la dedica di Finch a Violet "che il tuo occhio vada al sole, il soffio al vento. Sei tutti i colori in uno, nel loro massimo splendore".

Amo questo libro alla follia anche perchè alcuni passaggi che mi hanno aiutato nel periodo più difficile della mia vita "sei un sopravvissuto: questo significa che la tua sopravvivenza - la sua sopravvivenza emotiva- dipenderà dalla sua capacità di affrontare e superare la tragedia che hai vissuto. La cattiva notizia: sopravvivere sarà la seconda esperienza tremenda della tua vita. La buona notizia: il peggio è già successo". E per finire " dovrai accettare di vivere la vita che hai davanti, anche se è cambiata per sempre. Se ci riesci, troverai la pace che cerchi".

Come avrete capito non è una lettura leggera, i lacrimoni vi aspettano dietro l'angolo ma a volte è proprio questa la magia della lettura, fare una piccola crepa nel muro che circonda ognuno di noi.

Decisamente un libro da 10 su 10, consigliatissimo.

A presto, Michela

Salva


Commentaires


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:
bottom of page